
Jannik Sinner: ritorno al futuro
Torniamo indietro nel tempo quando a parlare di Jannik Sinner e del suo talento eravamo in pochi e tutti poco sani di mente
Cinema, musica, cibo, vino, poker, risiko, calcio manageriale, scrittura, scrittura, scrittura. E tennis naturalmente. Ho speso una vita inseguendo le mie passioni, trasformandole troppo spesso in ossessioni. Tra tutte queste, il tennis, che seguo maniacalmente da più di 30 anni […]
Torniamo indietro nel tempo quando a parlare di Jannik Sinner e del suo talento eravamo in pochi e tutti poco sani di mente
Il pagellino di un'incredibile settimana di tennis al Roland Garros, tra sorprese e vittorie epiche dei tennisti italiani
Lorenzo Musetti conferma il suo stato di forma e vince il suo primo challenger in carriera, a Forli, battendo in due set Monteiro
Partono gli Us Open tra tanti dubbi e assenze: un torneo del grande slam di difficile lettura. Numerosi gli italiani, ma molti sono sfavoriti
Djokovic rischia a Cincinnati contro Sandgren, apperentemente molto più in forma del serbo.
Al via le qualificazioni del challenger di Trieste. Luca Nardi, wild card come Dambrosi e Pampanin, trova Bachinger
Cincinnati è il primo grande torneo di tennis dopo il Covid. Iniziano le qualificazioni: molti gli italiani.
Jannik Sinner compie 19 anni, come possiamo non lasciargli un augurio nella settimana del ritorno dei tornei challenger italiani
Si sono conclusi gli Assoluti italiani di tennis con le vittorie di Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini. E' stato torneo vero, ricco di match combattuti
Il tennis si prepara a ripartire non senza una serie di decisioni assurde e incoerenti
Cosa sarà del tennis, almeno nel 2020, non è dato sapersi. Per chi ne segue gesta e aggiornamenti in modo quotidiano è un periodo difficile da raccontare